dati nuovo anno scolastico

Nuovo anno scolastico

Prima dell’inizio di ogni nuovo anno scolastico, dopo aver ricontrollato e/o modificato le impostazioni generali, è necessario inserire alcune brevi informazioni di configurazione sull’anno scolastico, per consentire a iChoreo di costruire il calendario in modo corretto e completo.

Le impostazioni relative al nuovo anno scolastico sono configurabili dal seguente menu:

menu nuovo anno scolastico
Menu voci impostazioni
Anni scolastici
  • Descrizione: descrizione testuale dell’anno scolastico nel formato yyyy-yy
  • Primo giorno: data di inizio dalla quale è necessario generare le lezioni
  • Ultimo giorno: data di fine sino alla quale è necessario generare le lezioni
  • Settimane: numero di settimane in cui è necessario generare le lezioni a meno dei giorni di festività
nuovo anno scolastico
nuovo anno scolastico: vacanze
Vacanze
  • Anno scolastico: selezionabile dall’elenco degli anni scolastici definiti
  • Dal, Al: data di inizio e data di fine del periodo di estensione della festività e dei giorni di chiusura compresi gli estremi
  • Descrizione: descrizione della festività

La generazione delle lezioni avverrà nel momento in cui si fissano i giorni della settimana su cui ogni singolo corso è articolato e quando si richiede a iChoreo di inserire le presenze di Insegnanti ed Allievi.

Perché sul calendario siano evidenziate le festività (giornate di chiusura) è necessario impostare, nell’ordine, gli Anni Scolastici e le Vacanze.

Articoli simili

  • Nuovo anno scolastico

    Prima dell’inizio di ogni nuovo anno scolastico, dopo aver ricontrollato e/o modificato le impostazioni generali, è necessario inserire alcune brevi informazioni di configurazione sull’anno scolastico, per consentire a iChoreo di costruire il calendario in modo corretto e completo.
    Le impostazioni relative al nuovo anno scolastico sono configurabili mediante gli Anni scolastici e le Vacanze.

  • Impostazione Rate

    Con l’impostazione delle rate, è possibile definire alcuni parametri tra cui la scadenza per il calcolo automatico dei crediti maturati.
    L’elenco riporta le rateizzazioni attualmente disponibili riportandone la descrizione e il numero di rate.
    Durante la fase di inserimento delle Iscrizioni, sulla base della impostazione rate effettuata e della rateizzazione scelta, ad ogni aggiunta di corsi cui l’allievo si iscrive, il sistema ricalcola automaticamente l’ammontare di ogni rata in base al totale della retta calcolata e sommando alla prima (ed eventualmente, unica) rata la quota di Tesseramento.

  • Risorse ed economia

    iChoreo supporta la scuola o il centro sportivo nella gestione delle risorse e dell’economia.
    Per comprendere al meglio alcuni aspetti della gestione, si devono innanzitutto distinguere il Tesseramento (o Quota sociale) dalla Retta.
    Possono essere definite più quote di sconto totale ma può esserne applicata una soltanto alla volta per ogni Iscrizione.

  • Piani di pagamento

    Con la configurazione dei Piani di pagamento è possibile abbinare la Retta complessiva annuale (al lordo dell’eventuale Sconto totale) alla durata settimanale del corso (espressa o in numero di ore o di lezioni settimanali) e all’età degli allievi alla data dell’iscrizione.
    I Piani di pagamento vengono definiti mediante la configurazione di alcuni dettagli. Nella lista sono riportati i dettagli principali e una sintesi delle durate settimanali.
    Per definire le condizioni sulle durate settimanali è necessario indicare la Durata, o il Conteggio, e Lordo. Il sistema calcolerà il netto.