Insegnanti e compensi

Insegnanti e compensi

Per la gestione degli Insegnanti, è possibile accedere all’anagrafica mediante il menu alla voce Insegnanti.

Nell’anagrafica Insegnanti, oltre alle informazioni personali, è possibile associare una o più modalità di definizione dei compensi legati al numero di ore o di lezioni fatte.

insegnanti e compensi: elenco
Elenco Insegnanti
(dati generati casualmente)

Come per tutte le viste ove sono riportati elenchi, anche nella vista degli Insegnanti è possibile visualizzare alcune informazioni tra cui Nome, Cognome, Telefono, Cellulare, Email e l’elenco delle Materie insegnate.

Con riferimento alla figura, per creare nuovi Insegnanti, premere sul simbolo “+” in alto a destra, vicino alla finestra di ricerca, per modificarli, premere sulla matitina.

Opzioni

Per ogni Insegnante sono disponibili alcune opzioni di lavoro raggiungibili premendo sulle icone di riga sono descritte.

Allievi e familiari: opzioni
  • Modifica: inserimento e modifica dei dati anagrafici e dei compensi dell’Insegnante
  • Elimina: eliminazione Insegnante dall’anagrafica (possibile solo se non già correlato a Fatture e Pagamenti)
  • Fatture: creazione e modifica Fatture
  • Pagamenti: creazione e modifica Pagamenti
Modifica anagrafica

Attivando la modalità di modifica del singolo Insegnante o creandone uno nuovo, si accede alla vista di dettaglio con la quale è possibile definire molti attributi e l’elenco delle modalità di definizione dei compensi (v. figura).

Insegnanti e compensi: dettaglio
Insegnanti e compensi: modifica
(dati generati casualmente)

Mediante la pressione del bottone “Aggiungi piano” è possibile aggiungere nuove modalità di definizione del compenso così intese:

  • Anno scolastico: l’anno scolastico cui si riferisce la modalità del compenso
  • Importo: importo unitario da moltiplicare per le Ore o per il Numero delle lezioni settimanali
  • Modo: è il fattore moltiplicativo da considerare a seconda di quanto svolto dall’Insegnante:
  • Durata: ore
  • Conteggio: numero lezioni
  • Corso: se specificato, la modalità sarà applicata solo nel caso del Corso indicato, se non specificato, la modalità viene applicata solo se non è stata trovata alcuna altra modalità compatibile

Per comodità di lettura è possibile modificare la posizione verticale delle modalità inserite mediante trascinamento delle righe con il mouse in corrispondenza dei sei punti a sinistra.

Premere sul bottone “Salva” prima di chiudere la finestra, se si vuole salvare, “Annulla” per abbandonare le modifiche.

Articoli simili

  • Insegnanti e compensi

    Per la gestione degli Insegnanti, è possibile accedere all’anagrafica mediante il menu alla voce Insegnanti.

    Nell’anagrafica Insegnanti, oltre alle informazioni personali, è possibile associare una o più modalità di definizione dei compensi legati al numero di ore o di lezioni fatte.

    Come per tutte le viste ove sono riportati elenchi, anche nella vista degli Insegnanti è possibile visualizzare alcune informazioni tra cui Nome, Cognome, Telefono, Cellulare, Email e l’elenco delle Materie insegnate.

  • Corsi, Pacchetti e Orario

    Con iChoreo è possibile gestire Corsi, Pacchetti e Orario nel suo insieme definendo giorni della settimana, orari, aule.

    Con iChoreo è possibile definire i Corsi, e i relativi dettagli, e i Pacchetti (aggregazione di Corsi) e i relativi dettagli. Inoltre, mediante la vista dell’Orario è possibile modificare i giorni di programmazione o l’Aula di effettuazione dei Corsi.

    Per la gestione dei Corsi, è possibile accedere all’anagrafica mediante il menu alla voce Corsi.

  • Allievi e Familiari

    Per la gestione di Allievi e familiari, è possibile accedere all’anagrafica mediante il menu alla voce Allievi.

    Nell’elenco Allievi è possibile visualizzare alcune informazioni tra cui Nome, Cognome, Telefono, Cellulare, Email, Codice fiscale ed elenco sintetico dei Rappresentanti Legali (genitori, nonni, altro).